Assessment quantitativo dei dati di sell-in e sell-out
Obiettivo

Attività
Analisi dei processi sottostanti alla definizione della strategia di pricing
Costruzione di un modello di stima della sensitività dei prodotti (identificazione Key Value Product)
Definizione delle linee guida per il modello di pricing to-be
Risultati
Costruzione price waterfall
Comprensione dell’attuale struttura di pricing attraverso un’analisi delle revenue, sconti e marginalità ad ogni livello transazionale al fine di individuare e visualizzare le perdite di margine.
Identificazione aree di improvement
Evidenziazione delle aree di intervento prioritarie a livello di prodotto, cliente, area geografica e punto vendita su cui implementare azioni volte al recupero di margine.
Linee guida per modello evolutivo di pricing
Identificazione delle linee guida per costruire un nuovo modello di pricing basato su una diversa segmentazione dei clienti e su una strategia di pricing differenziata per prodotto (basata sul modello dei key value product).