Il valore per i clienti

Per anni le aziende hanno raccolto e gestito i propri dati senza sfruttarne a pieno il potenziale. In un mercato sempre più rapido e competitivo, raccogliere e utilizzare correttamente i dati – con un approccio realmente data-driven – diventa la chiave per prendere decisioni strategiche capaci di generare un vantaggio di business concreto e sostenibile nel tempo.
Il valore per i clienti

Le sfide

Gli ostacoli che le aziende devono superare per accelerare le dinamiche di business e competere sul mercato.


Come governare il mix di competenze necessario per progetti data-driven?

Il successo di un progetto data-driven innovativo è determinato dalla capacità di calare le tecnologie e gli approcci di data science in modo pragmatico, all’interno dei processi di business e nel rispetto dei requisiti IT.

Come massimizzare le potenzialità dei progetti data-driven?

L’integrazione nei processi di business è la chiave per un approccio data driven di successo: fornire soluzioni end-to-end in grado di disegnare use case innovativi, tradurli in ottica data-driven e azionarli in modo concreto, con focus sulla misurazione dei risultati conseguiti.

.

Dove individuare fonti dati che migliorino i modelli e li rendano non replicabili da altri?

Spesso le fonti dati interne non sono sufficienti per la completa modellazione dei fenomeni di interesse. E’ necessario individuare e fornire centinaia di informazioni utili, sia utilizzando fonti dati proprie sia costruendone ad hoc per lo specifico business case.

Come far crescere l’uso interno e le competenze dato?

Molte aziende credono che dotarsi di data scientist sia la giusta modalità per ottenere i benefici di un approccio data-driven. La data science però è un processo prima di tutto culturale, che deve essere governato attentamente per attecchire e portare benefici.

Know your Customers


  • Qual è la capacità di spesa che i tuoi clienti B2c e B2b hanno per acquistare i tuoi prodotti e servizi?

  • Quanto usano l’eCommerce?

  • Dove abitano?

  • Dove lavorano?

  • Cosa vedono durante la giornata?



Know Places potential


  • Che tipo di persone abitano in prossimità dei tuoi store?

  • Quali vi transitano durante la giornata?

  • Qual è la tua competition territoriale?


Know Events impact


  • Quali sono gli eventi che si verificano attorno ai tuoi store?

  • Quali quelli esterni che impattano sul tuo brand?

  • Come è possibile raccoglierli in modo sistematico e continuativo?


Understand opinions on social & media


  • Cosa dicono di te i tuoi clienti?

  • Cosa pensa del tuo brand chi ancora non ha acquisto o come questo viene citato a livello di stampa?


Understand unknown navigators


  • Come posso comprendere il «funnel alto» generato sul mio sito?

  • Cosa si nasconde dietro i cookie anonimi che transitano sul sito?

  • Quali interessi esterni alla mia offerta hanno?


Understand your products & services better


  • Quali caratteristiche vengono attribuite dal mercato ai prodotti e servizi tuoi e del mercato?

  • Quali metadati posso creare per associare fra loro prodotti diversi che oggi tratto in modo distinto?


Interest & Habits Detection

I nostri algoritmi permettono di desumere gli interessi e le abitudini dei tuoi clienti sulla base di ciò che leggono sul web, di come rispondono alle azioni di marketing o a quello che fanno durante la giornata, ecc.


Intent detection

I nostri algoritmi sono in grado di unire dati di navigazione web, dati anagrafici, dati comportamentali e osservazione dei competitor per anticipare le future azioni dei tuoi clienti e derivare le corrette risposte di business.


Omnichannel Customer Journey Detection

I nostri algoritmi ricostruiscono la customer journey dei tuoi clienti, andando a clusterizzarne i comportamenti e le reazioni agli stimoli di marketing di ognuno di essi.


Image & Text Emotional Impact Prediction

I nostri algoritmi sono in grado di tradurre in emozioni e parametri quantitativi le immagini e i testi con cui comunica la tua azienda, arrivando a predire l’impatto di un certo storytelling e di certe parole su ogni singolo cliente.


Virality prediction

I nostri modelli sono in grado di interpretare un evento social, prevedendone la relativa propagazione geografica o la relativa propagazione attraverso i legami deboli che uniscono i clienti nelle reti sociali.


Perfect Match Prediction

I nostri algoritmi sono in grado di generare un match perfetto tra cliente B2b/B2c e le numerose caratteristiche del tuo business, identificando, ad esempio, l’operatore più idoneo con cui far interagire un cliente, il canale ottimale con cui contattarlo o quale servizio specifico proporre.


Aree di applicazione

Customer Qualification

Grazie ai nostri asset e alle nostre tecniche di analisi, siamo in grado di qualificare lead, prospect e clienti rispetto a quello che potrà essere il loro comportamento verso il brand/azienda e a come sarà possibile agire per guidarlo.


Competitive Intelligence

Grazie ai nostri asset, alle nostre piattaforme e collaborazioni, siamo in grado di monitorare costantemente le azioni dei tuoi competitor. Questo si traduce in strumenti pratici e analisi che permettono di comprendere il reale posizionamento del brand e dei prodotti sul mercato, oltre che in azioni concrete per riposizionarsi sul mercato.


Marketing Optimization

Grazie ai nostri algoritmi siamo in grado di comprendere quanto ogni tuo cliente è ricettivo alle attività di marketing, sviluppare modello di attribuzione omnicanale delle tue campagne e lavorare in modo puntuale per aumentare lo spending della customer base o limitarne le azioni di churn.


Channel Optimization

Grazie ai nostri asset e algoritmi siamo in grado di comprendere su quale canale di acquisto è corretto spingere un cliente (es. eCommerce vs. Retail), capendo i suoi razionali di scelta e incrociandoli in modo pragmatico con i ritorni e i costi di business sottesi ad ognuno di essi.


Operation Optimization

Grazie alle informazioni derivate dai nostri algoritmi, siamo in grado di generare insight utili per ottimizzare i processi che alimentano le fasi di proposition e vendita, andando quindi a sviluppare le strategie di distribuzione e replenishment per ogni caso.