L’approccio everywhere commerce

Digital transformation e diffusione crescente di device disponibili sono alla base della crescita del mercato dell’e-commerce. I consumatori hanno rivoluzionato le proprie abitudini cercando modalità di acquisto sempre più veloci e con nuove logiche, fino a giungere a un approccio everywhere commerce, in cui ogni contesto, luogo o momento rappresenta un’occasione d’acquisto: da qui, la necessità dei brand di costruire e-store invece di lanciare brand site.
L’approccio everywhere commerce

Le sfide

Gli ostacoli che le aziende devono superare per accelerare le dinamiche di business e competere sul mercato.


Strategia e creatività: mix vincente

Funzionalità e creatività influenzano i processi di acquisto d’impulso.
Un e-commerce coinvolge infatti aspetti di natura emozionale, dunque, nella fase di disegno e progettazione, è fondamentale curare tutti gli elementi che incrementano coinvolgimento e entertainment.

Unified commerce

Gestire tutti i canali con un’unica piattaforma tecnologica, che orchestra in tempo reale web, mobile e negozi fisici offrendo ai consumatori una shopping experience univoca e funzionale, indipendentemente dal canale utilizzato.

Data Intelligence e Customer Experience rilevanti

Un approccio omnicanale fondato sui dati raccolti lungo tutto il percorso di acquisto permette di offrire esperienze distintive basate sulla comprensione e la previsione dei comportamenti. I dati e il loro uso in tempo reale costruiscono un vantaggio competitivo fondamentale nell’era digitale.

Operations: chiave competitiva dell’ecommerce

Acquistare attraverso tutti i canali disponibili senza limiti territoriali: fondamentale è una nuova organizzazione di gestione del prodotto, e del suo acquisto, che sia omogenea con i touchpoint e i percorsi progettati per il cliente, con un approccio puntuale di ottimizzazione guidato dall’analisi dei dati e dall’innovazione tecnologica.

Consulting


  • Business strategy & plan

  • Processes and IT landscape assessment

  • Digital roadmap design

  • Change management

  • Cloud and security consulting

  • SW solution assessment and advisory

  • RFP advisory

  • Continuous support

  • Customer monetization strategy


Creativity


  • Art direction

  • Communication strategy

  • Digital Mktg strategy

  • User Experience & User Interface

  • Campaign production

  • Content production and channel contextualization

  • Content creation & management

  • Web marketing campaign management


Technology


  • Project architecture design

  • System integration landscape design and feasibility

  • Master data definition

  • System configuration

  • Solution and software development

  • Project implementation

  • Bespoke solutions development

  • Leading by innovation project


Operations


  • Outsourcing function’s definition

  • Partners’ identification and engagement

  • Full stack outsourcing service on request

  • Temporary management

  • Store management

  • Support on customer monetizaton activities

  • Conversion rate optimization