






Pubblicato su 27 giugno 2025
Non si tratta di una singola celebrazione, ma di un vero e proprio format culturale, concepito per ripetersi nel tempo e crescere. Un evento strutturato, ricco di contenuti, momenti di dialogo e attività esperienziali che si sono svolti in tutte le sedi italiane e che segna l’inizio di un percorso destinato ad allargarsi, coinvolgendo progressivamente gli oltre 20 uffici JAKALA nel mondo.
Al centro del Pride Fest 2025 ci sono cinque parole chiave, che ne esprimono l’identità profonda: VOICES, SHADES, BODIES, COMMUNITY, FIESTA – voci da ascoltare, identità da esplorare, corpi da celebrare, reti da costruire, presenza da vivere.
In un mondo dove inclusione, libertà e dignità personale sono ancora diritti da affermare ogni giorno, JAKALA sceglie di dare spazio, tempo e forma a un evento che ambisce a diventare luogo stabile di confronto, ispirazione e comunità. Uno spazio in cui le persone possano riconoscersi e sentirsi accolte.
Da 25 anni cresciamo mettendo le persone al primo posto, creando spazi dove tutti si sentano accolti e rispettati. Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo costruito: un luogo in cui essere sé stessi non è l’eccezione, ma la norma
Il Pride Fest rappresenta uno statement chiaro da parte dell’azienda. È un’iniziativa che unisce responsabilità e visione: nasce per le nostre persone in Italia, ma è destinata a diventare un progetto internazionale condiviso
JAKALA considera la valorizzazione di ogni identità parte integrante della propria identità organizzativa. Questo festival è una delle forme attraverso cui rendere visibile quel che già accade ogni giorno nelle nostre sedi: ascolto, pluralità, sicurezza psicologica e rispetto.