Article

JAKALA lancia il Pride Fest 2025: uno statement di Orgoglio e Responsabilità

2 minuti di lettura

Pubblicato su 27 giugno 2025

JAKALA lancia il Pride Fest 2025: uno statement di Orgoglio e Responsabilità

Al via un festival interno per celebrare diritti, identità e senso di appartenenza

Dal 23 al 27 giugno 2025, JAKALA ha promosso la prima edizione del Pride Fest, un’iniziativa rivolta alla popolazione aziendale e pensata per valorizzare la diversità, sostenere i diritti della comunità LGBTQIA+ e favorire una cultura aziendale basata su ascolto, accoglienza e rispetto per ogni identità.

Una settimana per celebrare identità, diritti e appartenenza

Non si tratta di una singola celebrazione, ma di un vero e proprio format culturale, concepito per ripetersi nel tempo e crescere. Un evento strutturato, ricco di contenuti, momenti di dialogo e attività esperienziali che si sono svolti in tutte le sedi italiane e che segna l’inizio di un percorso destinato ad allargarsi, coinvolgendo progressivamente gli oltre 20 uffici JAKALA nel mondo.

Uno spazio di confronto, ispirazione e comunità

Al centro del Pride Fest 2025 ci sono cinque parole chiave, che ne esprimono l’identità profonda: VOICES, SHADES, BODIES, COMMUNITY, FIESTA – voci da ascoltare, identità da esplorare, corpi da celebrare, reti da costruire, presenza da vivere.

In un mondo dove inclusione, libertà e dignità personale sono ancora diritti da affermare ogni giorno, JAKALA sceglie di dare spazio, tempo e forma a un evento che ambisce a diventare luogo stabile di confronto, ispirazione e comunità. Uno spazio in cui le persone possano riconoscersi e sentirsi accolte.

Le voci del leadership team

Il Founder & Chairman Matteo de Brabant ha dichiarato:
Da 25 anni cresciamo mettendo le persone al primo posto, creando spazi dove tutti si sentano accolti e rispettati. Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo costruito: un luogo in cui essere sé stessi non è l’eccezione, ma la norma
Gioia Ferrario, COO, Global CHRO & Managing Director, ha aggiunto:
Il Pride Fest rappresenta uno statement chiaro da parte dell’azienda. È un’iniziativa che unisce responsabilità e visione: nasce per le nostre persone in Italia, ma è destinata a diventare un progetto internazionale condiviso
Enrico Bazzi, Head of Italy, ha commentato:
JAKALA considera la valorizzazione di ogni identità parte integrante della propria identità organizzativa. Questo festival è una delle forme attraverso cui rendere visibile quel che già accade ogni giorno nelle nostre sedi: ascolto, pluralità, sicurezza psicologica e rispetto.
Il programma prevede interventi da parte di associazioni come AGEDO, Rete Lenford, Gay Center, LILA, Famiglie Arcobaleno, Arcigay, Quore e molte altre. Sono inoltre previsti laboratori creativi, club del libro, tornei sportivi inclusivi, incontri dedicati alla salute sessuale e uno spettacolo teatrale e musicale che esplora il tema dell’identità e dell’autodeterminazione.
 
Con il Pride Fest 2025, JAKALA ribadisce la propria volontà di essere non solo un’azienda orientata alla performance, ma anche un attore sociale consapevole, pronto a fare la propria parte per una società più giusta.

Scorri la gallery del Pride Fest 2025!

Insights

Sector Alarm debutta in TV con uno spot firmato Sbam
Article

Sector Alarm debutta in TV con uno spot firmato Sbam

2 minuti di lettura
JAKALA realizza il nuovo ecosistema digitale  di Subaru Italia e di altri quattro mercati europei
Article

JAKALA realizza il nuovo ecosistema digitale di Subaru Italia e di altri quattro mercati europei

2 minuti di lettura
JAKALA lancia il Pride Fest 2025: uno statement di Orgoglio e Responsabilità
Article

JAKALA lancia il Pride Fest 2025: uno statement di Orgoglio e Responsabilità

2 minuti di lettura
JAKALA e Mapei insieme per lo sviluppo del nuovo portale e-commerce B2B internazionale basato su tecnologia Adobe
Article

JAKALA e Mapei insieme per lo sviluppo del nuovo portale e-commerce B2B internazionale basato su tecnologia Adobe

3 minuti di lettura