Trending Topics del settore
In un contesto in cui la lettura è diventata sempre più un'esperienza a 360° e phygital, per mantenere un vantaggio competitivo è diventato fondamentale innovare i modelli di business e restituire sempre più valore alle persone.
Il boom dell'e-commerce, unito alle innovazioni nei processi di distribuzione e di stampa, ha rivoluzionato l'industria editoriale. Queste innovazioni hanno permesso agli editori di presentare ai lettori una gamma sempre più varia di titoli, in cui domina la "coda lunga", cioè un mercato composto da molti titoli, anche con vendite relativamente ridotte.
Ciononostante, le persone continuano ad apprezzare l'esperienza della lettura cartacea e della libreria, con la possibilità di sfogliare fisicamente e scoprire nuovi libri. Inoltre, è in crescita la tendenza all'ibridazione, in cui i cataloghi online e offline coesistono senza soluzione di continuità, consentendo ai lettori di vivere un'esperienza di libreria sia virtuale che fisica.
I negozi e l'esperienza fisici non sono condannati a sparire a favore dell’esperienza online; tuttavia, è necessario evolversi, accogliendo la rivoluzione tecnologica per continuare a coinvolgere i clienti.
Per differenziarsi dalla concorrenza e ottenere un vantaggio competitivo, i brand devono offrire una customer experience e servizi innovativi, digitali, omnicanale e personalizzati, coerenti sia offline che online.