Trending Topics del settore
Negli ultimi anni, l'industria automobilistica ha subito una significativa trasformazione digitale, presentando prospettive di crescita lungo l'intera catena del valore: l'evoluzione digitale, l'urgente spostamento dell’interesse verso la sostenibilità e il potenziale dei big data generato da ecosistemi avanzati di auto connesse, hanno favorito un panorama di mercato altamente dinamico.
Questo ambiente offre ai grandi brand dell'automotive l'opportunità di riposizionarsi strategicamente e di ottenere un vantaggio competitivo sui rivali. La leva per guidare e governare questo enorme cambiamento è il mix unico di iniziative di marketing e tecnologia abilitante, entrambe finalizzate a potenziare sia l'organizzazione che l'esperienza cliente.
Per fare ciò, i brand devono modificare la loro cultura, passando dalla centralità del prodotto all'ossessione per il cliente e a un approccio guidato dai dati, in grado di sfruttare i touchpoint online e di applicare modelli di intelligenza artificiale e machine learning per prevedere le performance e ottimizzare l'allocazione del budget.
L'applicazione delle nuove tecnologie porterà enormi benefici, non solo in termini di progressi a livello di prodotto, ma anche in termini di crescita complessiva a livello organizzativo. Dopo - e grazie - all'elettrificazione, alla digitalizzazione e alla guida autonoma, il nuovo protagonista del settore automobilistico è rappresentato dai dati e dalle modalità con cui sfruttarne efficacemente il potenziale.