Trending Topics del settore
Nel settore dei viaggi e dell'ospitalità molte tendenze meritano un'attenta valutazione e gestione:- Personalizzazione: in diversi settori, la personalizzazione è emersa come una tendenza significativa, ma riveste ancora maggiore importanza nel settore dei viaggi e dell'ospitalità, in quanto i clienti sono oggi in cerca di esperienze personalizzate in base alle loro preferenze e interessi specifici. Di conseguenza, i marchi hanno iniziato a utilizzare l'analisi dei dati e la tecnologia per personalizzare ogni aspetto, dal processo di prenotazione alla fase successiva alla prenotazione e persino durante il soggiorno.
- Customer Experience: nell'era post-COVID, i viaggiatori ricercano sempre più servizi di alta qualità ed esperienze all'altezza delle loro aspettative, per l’intera durata del viaggio. Ciò ha reso fondamentale per i brand sfruttare attivamente tutti i touchpoint per raccogliere dei dati sui clienti e sfruttare i loro feedback per migliorare la customer experience complessiva.
- Direct-to-consumer: le compagnie di navigazione, i tour operator e gli hotel sono alla ricerca di strategie efficaci e di giuste capacità digitali, tecnologiche e di intelligenza artificiale per sbloccare una crescita sostanziale sui canali diretti, migliorando la loro redditività e la conoscenza dei consumatori.
- Distribuzione: le aziende che fanno forte affidamento sui canali commerciali si stanno concentrando sulla profilazione dei loro partner B2B utilizzando dati e analisi, aiutandoli a far evolvere i loro modelli commerciali e di servizio per massimizzare il ritorno sugli investimenti (ROI). D'altra parte, le reti di agenzie di viaggi stanno digitalizzando diversi aspetti della loro attività per diventare sempre più omnichannel e capitalizzare ulteriori opportunità di vendita.
- Gestione dei ricavi: sfruttando la tecnologia e l'analisi avanzata, le aziende possono adottare strategie più dinamiche per determinare i prezzi e allocazione le scorte, consentendo di ottimizzare la gestione dei ricavi e garantendo un'allocazione efficiente delle risorse disponibili.