Trending Topics del settore
'I dati, l'intelligenza artificiale e le analisi avanzate stanno trasformando il settore assicurativo, consentendo di offrire una proposta di valore più personalizzata e su misura.
Le agenzie assicurative si stanno adeguando a modelli basati sull'ecosistema, espandendo le loro offerte oltre la tradizionale catena del valore, creando connessioni con servizi complementari.
Questo approccio trasformativo sposta il loro ruolo dei clienti da "pagatori" a "partner" di valore; questi, a loro volta, diventano sempre più coinvolti e impegnati nell'adozione di comportamenti positivi volti a mitigare i rischi e a prevenire le potenziali perdite.
Gli assicuratori si impegnano a interagire con i propri clienti attraverso i servizi digitali su base quotidiana, anziché annuale al momento del rinnovo dei premi. Per fare ciò, è necessario sfruttare e valorizzare un'enorme quantità di dati provenienti da diverse fonti attraverso l'analisi avanzata e l'intelligenza artificiale. La gestione e la governance dei dati avranno un ruolo centrale nei processi incentrati sul cliente e orientati al servizio, ben oltre il soddisfacimento dei requisiti di conformità.
La comprensione e la gestione dei nuovi rischi stanno diventando una priorità per le agenzie assicurative, soprattutto in relazione ai cambiamenti climatici.
Nuovi modelli di determinazione dinamica dei prezzi, che sfruttano la geo-intelligenza e molteplici flussi di dati, creeranno un vantaggio competitivo e contribuiranno a colmare il "gap di protezione" delle aree sottoassicurate nel mondo, consentendo agli assicuratori di svolgere un ruolo importante in una prospettiva ESG più ampia.
 
  
       
  
     
  
       
  
      .jpg?width=600&height=793&name=SUBARU_972X1286-(1).jpg) 
  
       
  
      