Case Studies

Sostenere la cultura, costruire connessioni: JAKALA per l’Alliance Française di Torino

3 minuti di lettura

Pubblicato su 25 settembre 2025

Soluzioni: Creativity & Content, Business & Growth Strategy
Sostenere la cultura, costruire connessioni: JAKALA per l’Alliance Française di Torino
logo-8

Da una semplice donazione può nascere molto di più. È ciò che è accaduto con i giochi educativi donati da JAKALA all’Alliance Française di Torino: un gesto che si è trasformato in un progetto capace di generare valore e crescita.

Partendo da questa esperienza, l’associazione ha creato un programma nazionale rivolto a scuole e centri culturali, diffondendo la lingua e la cultura francese attraverso moduli didattici flessibili e percorsi formativi innovativi.

La collaborazione ha dato vita a un modello scalabile e adattabile, capace di coinvolgere partner diversi e di rafforzare la missione educativa dell’Alliance Française. Il supporto di JAKALA ha reso possibile l’espansione del progetto, garantendo al tempo stesso impatto culturale e risultati misurabili.

In linea con la visione di JAKALA, l’iniziativa dimostra come sia possibile moltiplicare l’efficacia delle azioni sociali, renderle replicabili e misurabili, e creare una community di “impact scalers” in grado di favorire un cambiamento su larga scala.


In sintesi

+600

giochi educativi distribuiti a scuole e centri culturali

+700

bambini e ragazzi coinvolti in attività didattiche e ludiche

40

eventi culturali ed educativi realizzati in tutta Italia

+10

schede pedagogiche sviluppate congiuntamente dai team dell’Alliance Française e dell’Institut Français e condivise con l’intera rete nazionale 

Contesto e Sfide

L’Alliance Française di Torino è da sempre un presidio culturale che diffonde la lingua e la cultura francese in Italia, collaborando con scuole, centri culturali e comunità locali attraverso corsi, eventi e progetti formativi.

Quando JAKALA ha donato una serie di giochi educativi, ciò che poteva sembrare un gesto circoscritto si è trasformato in una vera occasione di crescita. La sfida non era limitarsi a distribuirli, ma farne il punto di partenza per costruire qualcosa di più grande: un programma capace di viaggiare oltre Torino, adattarsi a contesti diversi e durare nel tempo.

Da questa visione è nato un progetto nazionale, strutturato e replicabile, che ha permesso all’Alliance Française di coinvolgere una rete di partner, sviluppare contenuti formativi ad hoc e garantire un impatto misurabile. Un esempio concreto di come un piccolo contributo, se guidato da un approccio strategico, possa generare valore culturale e aprire nuove traiettorie di cambiamento.

L’approccio JAKALA

JAKALA ha attivato una leva di innovazione sociale, trasformando una risorsa iniziale in un’opportunità concreta di cambiamento per l’Alliance Française di Torino. L’associazione ha saputo valorizzare al massimo il potenziale dell’iniziativa, integrando i materiali educativi in percorsi didattici e laboratori, e sviluppando un modello operativo flessibile, scalabile e adattabile a diversi contesti.

La collaborazione si è basata su un approccio sinergico: JAKALA ha facilitato i contatti iniziali e accompagnato l’associazione nell’esplorare modalità di diffusione su scala nazionale, mentre l’Alliance Française ha progettato contenuti, coordinato la logistica e attivato una rete di partner locali.

Il risultato è un modello collaborativo capace di:

  • Integrare i materiali educativi in attività didattiche e culturali diffuse su tutto il territorio nazionale

  • Adattare il format a contesti educativi diversi, valorizzando le specificità locali

  • Coinvolgere stakeholder e partner, favorendo la crescita della community e la misurazione dell’impatto.
Questa esperienza dimostra come la scalabilità non dipenda solo dalle risorse disponibili, ma dalla capacità di progettare soluzioni flessibili, replicabili e orientate al cambiamento, capaci di generare valore concreto e duraturo.

Risultati

  • 01

    Giochi che diventano strumenti di apprendimento

    I giochi educativi, distribuiti in scuole e centri culturali, si sono trasformati in occasioni di scoperta e crescita, capaci di stimolare curiosità e creatività nei più giovani.

  • 02

    Bambini e ragazzi al centro

    Centinaia di studenti hanno preso parte ad attività didattiche dal forte valore ludico ed esperienziale, che hanno reso lo studio della lingua francese più accessibile e coinvolgente.

  • 03

    Una rete di eventi che unisce

    Decine di iniziative culturali ed educative hanno animato il territorio nazionale, creando momenti di condivisione e partecipazione attiva tra scuole, comunità locali e famiglie.

  • 04

    Strumenti pedagocici a disposizione di tutti

    Il lavoro congiunto tra l’Alliance Française e l’Institut Français ha portato alla creazione di materiali didattici replicabili, messi a disposizione dell’intera rete nazionale.

“Questa iniziativa rappresenta un esempio di come la collaborazione tra realtà culturali e partner innovativi come JAKALA possa trasformare un gesto semplice in un progetto ad ampio impatto. Grazie al sostegno di JAKALA, abbiamo potuto rafforzare la nostra missione educativa, raggiungere nuove comunità e offrire a bambini e ragazzi strumenti che uniscono apprendimento e divertimento. È la dimostrazione che insieme è possibile creare valore duraturo e diffondere la cultura francese in modo ancora più capillare e coinvolgente”.

 

Geoffrey Felix
Direttore e coordinatore della rete delle Alliance Française d'Italia

felix
TECHNORETAIL_HERO_INSIGHT_2200x1222_OWNED-copy

Discover more about JAKALA's unique offering

Solution

  • Creativity & Content
  • Business & Growth Strategy

Industries

  • Higher Education

Insights

Verso un futuro più equo: JAKALA ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022
Article

Verso un futuro più equo: JAKALA ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022

3 minuti di lettura
Sector Alarm debutta in TV con uno spot firmato Sbam
Article

Sector Alarm debutta in TV con uno spot firmato Sbam

2 minuti di lettura
JAKALA realizza il nuovo ecosistema digitale  di Subaru Italia e di altri quattro mercati europei
Article

JAKALA realizza il nuovo ecosistema digitale di Subaru Italia e di altri quattro mercati europei

2 minuti di lettura
JAKALA lancia il Pride Fest 2025: uno statement di Orgoglio e Responsabilità
Article

JAKALA lancia il Pride Fest 2025: uno statement di Orgoglio e Responsabilità

2 minuti di lettura