Article

Il nostro approccio all'Innovazione passa da UniCredit Start Lab

2 minuti di lettura

Pubblicato su 1 ottobre 2024

Il nostro approccio all'Innovazione passa da UniCredit Start Lab

JAKALA partecipa al programma Corporate Partner, selezionando startup per l'avvio di progetti di mentorship

Quali sono gli ingredienti chiave dell’innovazione? Flessibilità e una mentalità aperta, naturalmente, ma soprattutto la base: startup valide con cui collaborare. Per questo motivo, JAKALA ha scelto di aderire al programma Corporate Partner di UniCredit Start Lab, la piattaforma di UniCredit per individuare nuove startup e PMI meritevoli.

"Quando si lavora con le startup, il contributo di professionisti in grado di capire se i progetti hanno un futuro è imprescindibile, per guidare, scegliere e selezionare le giuste startup. Questo è un grande valore aggiunto offerto da Start Lab. Inoltre, il programma supporta le startup durante il processo di crescita e di avvicinamento all'impresa: altro elemento essenziale che permette di collegare questi due mondi, lontani nella loro struttura", dichiara Francesca Chieti, nostra Chief M&A e Corporate Development Officer, intervistata dal quotidiano online economyup.it a proposito di questa collaborazione.

"In JAKALA siamo strutturalmente portati a fare innovazione, perché il nostro vero core business è offrire soluzioni per il miglioramento delle entrate dei clienti alla ricerca di mercati molto innovativi e competitivi". Con l'acquisizione di H-Farm abbiamo già portato in JAKALA un'azienda dedicata che si occupa di clienti in cerca di progetti di innovazione a 360 gradi.

"L'attività di innovazione è distribuita tra diversi team. Abbiamo persone con il compito di monitorare le novità del mercato e di applicare la nostra linea di business, in particolare per quanto riguarda l'intelligenza artificiale e l'arricchimento dei dati", aggiunge Francesca.

UniCredit Start Lab, giunto quest'anno alla sua decima edizione, conta più di 7.000 progetti esaminati e circa 500 startup selezionate. Nel 2023, l'iniziativa selezionerà 50 startup che avranno accesso alla piattaforma imprenditoriale Start Lab per intraprendere collaborazioni con UniCredit e JAKALA stessa.

Per quanto riguarda JAKALA, il focus principale è sulle tecnologie MarTech, con uno spazio dedicato alle tecnologie innovative. "Il nostro core business consiste principalmente nell’individuare soluzioni per la gestione, la lettura e l'ottimizzazione dei dati", conclude Francesca Chieti. "Dall'altro lato, se parliamo di H-Farm Innovation Maize, siamo più aperti a diversi tipi di soluzioni perché ci occupiamo di innovazione pura".

JAKALA offrirà alle startup un programma di mentorship e supporto per la crescita e lo sviluppo del progetto attraverso asset e know-how interni, con la possibilità di suggerire soluzioni finalizzate all'integrazione e al go-to-market.


Insights

SEO & Awareness: l’AI sta ridefinendo le regole del gioco?
Article

SEO & Awareness: l’AI sta ridefinendo le regole del gioco?

3 minuti di lettura
JAKALA e Mapei insieme per lo sviluppo del nuovo portale e-commerce B2B internazionale basato su tecnologia Adobe
Article

JAKALA e Mapei insieme per lo sviluppo del nuovo portale e-commerce B2B internazionale basato su tecnologia Adobe

3 minuti di lettura
Matteo de Brabant e la visione dietro JAKALA: dati, innovazione e coraggio imprenditoriale
Article

Matteo de Brabant e la visione dietro JAKALA: dati, innovazione e coraggio imprenditoriale

3 minuti di lettura
Simple But Amazing: nasce il disco-manifesto di SBAM
Article

Simple But Amazing: nasce il disco-manifesto di SBAM

2 minuti di lettura