Article

JAKALA E NEXI lanciamo il CVM Martech Lab

3 minuti di lettura

Pubblicato su 2 dicembre 2023

Soluzioni: Engagement Programs
Banking
JAKALA E NEXI lanciamo il CVM Martech Lab

Il primo centro europeo per l'engagement dei clienti nei servizi finanziari

Concepito a Milano, ma esteso a tutta l’Europa, CVM Martech Lab nasce dall'intenzione delle due realtà di condividere le proprie best practice per l'engagement dei clienti nell'ambito dell'evoluzione dei pagamenti digitali, a beneficio di banche e istituzioni di servizi finanziari. Gli istituti di credito, le fintech e gli operatori del settore potranno avvalersi delle importanti economie di scala e di scopo garantite da CVM Martech Lab, sfruttando gli strumenti e le pratiche complementari che Nexi e JAKALA hanno deciso di mettere in campo.

"Oggi il Customer Value Management ha una valenza strategica nei servizi finanziari, sia per gli operatori tradizionali che per quelli nuovi: per i primi rappresenta una leva essenziale di acquisizione, per lo più attraverso investimenti, e di successivo sviluppo del valore del cliente, mentre per gli altri è una leva chiave di retention e fidelizzazione. I pagamenti digitali svolgono un ruolo fondamentale in questo contesto, perché sono i più utilizzati, insieme ai conti bancari. Sono utilizzati quotidianamente e portano con sé dati utili” dichiara Flaminio Francisci, Customer Value Management Director di Nexi. “Il CVM Martech Lab vuole essere un potente acceleratore per sviluppare l'engagement dei clienti a livello sistemico. In Nexi, dopo 6 anni di sviluppo di molteplici soluzioni destinate a molte banche, abbiamo maturato un livello di esperienza e pratica che, combinato a quello di JAKALA, rappresenta un vero valore per l'Italia e che intendiamo esportare in Europa".

Ad oggi, infatti, sono già oltre 150 le banche italiane che possono accedere alle soluzioni e alle metodologie high-tech di CVM proposte da Nexi e JAKALA, che possono portare i clienti a usufruire di servizi e prodotti ad alto valore aggiunto, consentendo lo sviluppo del valore in modo sano lungo tutto il loro ciclo di vita, dall'acquisizione alla fidelizzazione, compresi i programmi di engagement.

Allo stesso modo, negli ultimi anni, mettendo in campo le proprie competenze nel marketing e nella tecnologia, JAKALA ha avviato un percorso specifico di aggregazione di centri di competenza, unico nel panorama italiano ed europeo.

"In JAKALA guidiamo la trasformazione tecnologica e promuoviamo l'innovazione combinando talenti, tecnologia, dati e analisi. Il successo del programma di engagement è strettamente legato all'individuazione del target: siamo orgogliosi della partnership con Nexi”, commenta Gabriele Pozzi, Amministratore Delegato di JAKALA, “perché ci permette di esprimere il nostro know-how nel campo dell'engagement, intervenendo in un momento chiave del processo, come quello digitale. In realtà, è nel processo di interazione che è cruciale attivare un approccio guidato dai dati, utile per la profilazione e per un'interazione in tempo reale, per essere rilevanti quanto necessario".

I pagamenti digitali rappresentano finalmente la prima opportunità di engagement del cliente, grazie all'elevato numero di dati e informazioni che veicolano, alla loro trasversalità generazionale e alla facilità di utilizzo. CVM MarTech Lab di Nexi permette ai clienti di massimizzare il loro valore, sviluppando offerte commerciali mirate alle realtà che offrono prodotti e servizi basati sull'esperienza dei pagamenti.


Insights

La new driver experience targata JAKALA
Article

La new driver experience targata JAKALA

2 minuti di lettura
JAKALA per una crescita responsabile 3.000 mangrovie per la giornata nazionale dell’albero, una per ogni Jakaler
Article

JAKALA per una crescita responsabile 3.000 mangrovie per la giornata nazionale dell’albero, una per ogni Jakaler

3 minuti di lettura
L’AI generativa, punto di svolta per il marketing moderno
Article

L’AI generativa, punto di svolta per il marketing moderno

2 minuti di lettura
Intelligenza Artificiale. Arte e Scienza nel Business
Article

Intelligenza Artificiale. Arte e Scienza nel Business

3 minuti di lettura