Il percorso di crescita internazionale di JAKALA passa attraverso l'acquisizione di FFW, che promuove il suo processo di sviluppo e rappresenta il più grande accordo siglato negli ultimi due anni, nel settore ad alto valore aggiunto del MarTech in Europa.
FFW è un'azienda con sede in Danimarca, con una presenza significativa in Germania, Stati Uniti e Francia. È specializzata nelle strategie di marketing per lo sviluppo di soluzioni innovative di customer experience rivolte a grandi aziende e organizzazioni, fornendo servizi di trasformazione e sviluppo per creare esperienze digitali d’eccellenza, definendo e implementando campagne digitali per l'acquisizione di nuovi clienti e migliorandone la fidelizzazione attraverso l'uso di analisi, strategia e insight.
JAKALA e FFW uniscono le loro forze e ampliano la loro offerta, diventando una delle maggiori aziende digitali al mondo. Inoltre, l'acquisizione strategica rappresenterà un ulteriore vantaggio competitivo per i clienti già esistenti, che beneficeranno di un'offerta aggiornata.
L'accoppiata è perfetta grazie alle affinità elettive tra le due aziende, che condividono la stessa cultura aziendale, lo stesso stile di gestione di team, persone e clienti e persino lo stesso processo di crescita e percorsi di internazionalizzazione. Le due società sono state fondate nello stesso anno, il 2000. FFW, guidata dal CEO Michael Drejer, si è sviluppata fino a raggiungere 100 milioni di euro di fatturato, con un margine Ebitda molto elevato, pari a 20 milioni di euro, e circa 800 dipendenti.
"Entrambe le aziende sono cresciute rapidamente, sia internamente che attraverso acquisizioni esterne. Entrambe sono caratterizzate da una cultura aperta e da una porta sempre aperta. L'integrazione di diverse competenze è il loro punto di forza", spiega il nostro fondatore, Matteo de Brabant.
Questa acquisizione fa sì che JAKALA cresca di dimensioni e diventi più globale che mai: con uffici in più di 20 Paesi, la forza lavoro passa dagli attuali duemila professionisti a oltre tremila. Per quanto riguarda i ricavi, la previsione per il 2023 è di circa 550 milioni. Stefano Pedron, CEO di JAKALA, sottolinea: "Quest'ultima acquisizione porta il nostro fatturato internazionale a quasi il 50% del totale".
Le attività di JAKALA e FFW sono complementari su diversi livelli, "sia in termini di prodotti - noi siamo più specializzati nei dati, mentre FFW è più "creativa" nella gestione dei portali - che di presenza geografica". Mercati in cui avevamo una presenza più limitata, come la Germania e gli Stati Uniti, diventeranno ora aree di sviluppo molto importanti per la nostra azienda", sottolinea de Brabant.
Conclude: "Siamo convinti che riusciremo presto a superare questi numeri: oltre alle recenti acquisizioni – nel 2021 BMind in Spagna, H-Farm Consulting nel 2022 e Biko nel 2022, sempre in Spagna – il nostro gruppo ha dimostrato di essere in grado di crescere internamente a un tasso superiore al 20% annuo".
Article
JAKALA unisce le forze con FFW
3 minuti di lettura
Pubblicato su 1 ottobre 2024